Il Futuro dell'energia: Oltre i cavi elettrici

 

L'evoluzione dei trasporti, con la prospettiva sempre più concreta delle auto volanti, solleva interrogativi fondamentali sulle attuali infrastrutture energetiche. La dipendenza dai cavi elettrici per la distribuzione dell'energia potrebbe presto essere superata, aprendo la strada a soluzioni innovative e più flessibili.

Il concetto che le auto volanti renderanno obsoleti i cavi elettrici suggerisce un futuro in cui l'energia sarà trasmessa in modi radicalmente diversi. Questa visione implica non solo un cambiamento nel modo in cui alimentiamo i veicoli, ma anche una trasformazione profonda delle nostre città e dei nostri sistemi di distribuzione energetica.

La sua intuizione su come sostituire i cavi elettrici è molto interessante. Nel campo della ricerca e dello sviluppo, diverse tecnologie sono già al vaglio per affrontare questa sfida, tra cui:

  • Trasmissione di energia wireless su larga scala: Questa tecnologia, pur essendo ancora nelle fasi iniziali per applicazioni di massa, mira a trasmettere elettricità attraverso l'aria utilizzando campi elettromagnetici, onde radio o laser. Potrebbe alimentare non solo veicoli, ma anche edifici e dispositivi senza la necessità di connessioni fisiche.
  • Energie rinnovabili distribuite con stoccaggio avanzato: Un sistema in cui l'energia è generata localmente (ad esempio, tramite pannelli solari sui tetti degli edifici o piccole turbine eoliche) e immagazzinata in batterie ad alta capacità. Questo ridurrebbe drasticamente la necessità di reti di distribuzione centralizzate.
  • Ricarica induttiva dinamica per veicoli: Già in fase di sperimentazione per i veicoli elettrici a terra, la ricarica induttiva dinamica permette ai veicoli di caricarsi mentre sono in movimento su strade appositamente attrezzate. Una versione aerea potrebbe permettere alle auto volanti di ricaricarsi durante il volo o durante brevi soste in aree designate.
  • Batterie a stato solido e altre tecnologie di accumulo ad alta densità: Lo sviluppo di batterie più efficienti e leggere, in grado di immagazzinare una quantità significativamente maggiore di energia, ridurrebbe la necessità di ricariche frequenti e di infrastrutture di alimentazione diffuse.

L'abolizione dei cavi non sarebbe solo una questione di praticità per le auto volanti, ma potrebbe anche migliorare l'estetica urbana, ridurre i costi di manutenzione e aumentare la resilienza delle reti energetiche. Autore Cristian La Guardia 26.05.2025